Chi lavora in una clinica della fertilità fa parte di un team che aiuta le persone a realizzare il loro sogno di diventare genitori. Ogni azione che fate, ogni strumento che usate, gioca un ruolo in questi momenti che cambiano la vita. Uno degli elementi più trascurati ma cruciali in questo processo è un elemento semplice come i guanti che si indossano.
Molte persone non si rendono conto che non tutti i guanti sono sicuri per l'uso della FIV e che la scelta sbagliata potrebbe avere effetti devastanti sul successo di un trattamento, non a causa di una complicazione medica ma a causa di sostanze chimiche invisibili provenienti da un paio di guanti.
La maggior parte dei guanti medicali è prodotta con acceleratori progettati per migliorare la durata e l'elasticità. Purtroppo, alcuni acceleratori comuni, come i tiurami, i ditiocarbammati (DTC) e i mercaptobenzotiazoli (MBT), sono noti per la loro capacità di penetrare nei guanti e sono classificati come reprotossici, cioè in grado di interferire con la salute riproduttiva. Quando queste sostanze entrano in contatto con gameti o embrioni, anche per breve tempo, possono alterare la motilità degli spermatozoi o la vitalità degli embrioni. Questi stessi acceleratori sono anche responsabili fino al 45% dei 25 principali allergeni1 testati negli operatori sanitari che riferiscono allergie cutanee di tipo ritardato.
Le sostanze reprotossiche possono derivare da uno qualsiasi o da una combinazione di fattori quali:
- La formulazione e la produzione dei guanti, compreso l'uso di acceleratori standard.
- Il materiale dei guanti, in particolare il lattice di gomma naturale.
- Polveri come il talco o l'amido di mais utilizzati nei guanti in polvere.
- Guanti sterilizzati con ossido di etilene (EtO).
Per garantire che un guanto sia sicuro per l'uso in FIV, i biotest come il Mouse Embryo Assay (MEA) offrono un rilevamento sensibile della possibile reprotossicità. I prodotti sottoposti a screening di reprotossicità vi daranno la certezza che la scelta del guanto non comprometterà i risultati della FIV.